Le 9 regole per essere l’ospite perfetto di ogni matrimonio
Le buone maniere, il rispetto per l’occasione ed un po’ di buon senso.
Segui le nostre migliori 9 regole per gli invitati al matrimonio e non sbaglierai.
Molto di ciò che leggerai di seguito, è puro e semplice buon senso. Ma è sorprendente quante persone non siano in grado di attenersi a queste regole! Tenendo questo a mente, abbiamo deciso di scrivere una guida super-pratica che riguarda l’etichetta degli ospiti di nozze. Continua a leggere per scoprire (e prendere nota), dei 9 modi più rilevanti per essere un buon ospite alle nozze dei vostri cari od amici.
Seguendo queste regole, e rispettando i principi delle buone maniere, trascorrerai la tua miglior esperienza senza rovinare quella degli altri.
1. Amici e familiari, ricordate: non è il vostro matrimonio
Tutti gli amici e le famiglie coinvolte nella pianificazione del matrimonio devono ricordare di essere ospiti e non protagonisti!
Ciò significa che non finisce il mondo se, in tale circostanza, non si ottiene ciò che si desidera. Un numero sorprendente di persone sembra invece dimenticarlo.
Se non sei stata scelta come damigella d’onore o come testimone, ricorda che non conosci i dettagli di tutte le relazioni dei tuoi amici sposi. Forse la prescelta è più vicina alla sposa di quanto tu non lo sia, in quel dato momento.. Non lasciare che il tuo ego si intrometta in un’occasione così gioiosa.
Se sei stata coinvolta nella scelta dell’abito da sposa ma questa scelta poi non la approvi, ricorda che non sarai tu a doverlo indossare, quindi niente commenti impietosi. Se non ti piace dove ti troverai collocato/a nella pianificazione dei posti a sedere, ricorda che la scelta degli sposi è insindacabile (e probabilmente la coppia ha passato ore a cercare di mantenere la zia Maria il più lontano possibile dallo zio Pietro, il che significa che finirai per sederti accanto a uno di loro ☺)
2. RSVP
Non è educato aspettare che la coppia invii un sollecito che ti ricordi di far sapere se potrai prender parte ad uno dei giorni più importanti della loro vita. Dovresti sentirti onorato di essere stato invitato ed agire di conseguenza. Questo significa far sapere loro quanto prima, circa la tua presenza. Se non sei sicuro di partecipare od hai bisogno di organizzare prima le tue incombenze, fai un cenno. Hanno un planning da rispettare, un menù da organizzare ed i posti a sedere da assegnare ☺ !
3. Se non hai un +1, non fartene un cruccio (vale anche per tuo figlio)
Sì, può essere scoraggiante non avere qualcuno che ti tenga per mano, in una occasione così intima come durante un matrimonio, soprattutto se non conosci molti altri ospiti. Ma non è il tuo matrimonio, non lo stai pagando, e soprattutto non sarai tu il centro dell’attenzione! Rilassati, non è il primo giorno di scuola e puoi benissimo gestire il fatto di non avere un +1!
Questo vale anche per i bambini. La maggior parte delle coppie preferisce evitare di avere bambini eccitabili nel loro grande giorno. Non è anormale, quindi non essere infastidito. È solo un giorno (o notte), trova qualcun’altro che si prenda cura del tuo piccolo, e non chiedere di portarlo se non sono espressamente inclusi nell’invito.
4. Non annullare
Se hai detto che parteciperai, partecipa. Questo non è un caffè o una passeggiata nel parco, è il giorno più importante per le persone a cui vuoi bene. Hanno trascorso mesi ad organizzare il loro sogno, trascorso momenti indimenticabili carichi di felicità, riponendo nel giorno del loro matrimonio le più alte speranze.
Quindi, a meno che non sia per una validissima ragione, non disdire la tua presenza ma vai e porta loro la tua migliore energia e positività!
5. Vestiti in modo appropriato
Se c’è un codice di abbigliamento nell’invito, seguilo. In caso di dubbio, chiedi alla coppia. Non indossare qualcosa di casual se sull’invito è riportato “cravatta nera”. Evita anche il contrario, ovvero strafare con l’eleganza, come ad esempio indossare lo smoking se la cerimonia si svolgerà al mattino.
Per le donne, non indossare panna, avorio o altri colori che assomiglino al bianco! Queste cromie, in quel giorno, appartengo alla sposa, che sia l’unica ad abbagliare la platea!
Sicuramente hai qualcosa di adatto nel tuo guardaroba in qualsiasi altro colore! Inoltre, è una buona idea evitare il nero e, ricordati di non eccedere con gli accessori, col trucco o con acconciature e/o fascinators improbabili.
6. Non strafare con la tecnologia
Niente può essere così importante che non possa aspettare la fine della cerimonia! Non sarebbe bello se il tuo telefono emettesse uno stridulo segnale acustico o squilla i voti degli sposi, cosa ne pensi?
È altresì scortese guardare continuamente il telefono seduti al tavolo del ricevimento o chattare con chicchessia mentre stai intrattenendo una conversazione con un altro ospite. Insomma, se decidi di partecipare ad un matrimonio, fallo con tutto l’impegno e la presenza possibili!
E riguardo i social? Sei sicuro che gli sposi li amino? Alcune persone possono sentirsi a disagio sapendo che le foto del loro grande giorno saranno pubblicate in tutto il web, a loro insaputa. E se non lo gradissero? Se pensassero che una occasione così intima vada vissuta come tale? Dunque, prima di pubblicare ore di Insta Stories e foto rubate, sincerati che gli sposi siano d’accordo!
7. Fai attenzione al bicchiere di troppo
Ti stai divertendo un mondo ed hai perso il conto dei flutes che stai bevendo? Barcollare, cadere, infastidire gli altri ospiti, fare battute inappropriate, ballare in maniera imbarazzante, beh…. Son tutte cose di cui, una volta sobrio, te ne pentirai!
Per non parlar del fatto che forse, non riceverai altri inviti per un bel po’ di tempo a venire!
8. Non essere giudicante
Commenti poco gentili fatti sotto voce o disquisizioni su come tu lo avresti fatto in modo diverso; grandi consigli non richiesti sugli outfit degli altri invitati, naso storto sul buffet, critiche all’acconciatura della sposa… tutti dei grandi NO-NO-NO!
Tutto che sa di amarezza. Se proprio devi dire qualcosa di critico, salvalo ed accantonalo per il tuo salotto.
9. Buon divertimento!
È una festa e sei invitato! Ridi, piangi, applaudi, balla, ringrazia gli sposi per averti invitato.
La giornata ti richiede solo di goderti ogni attimo e di essere felice. Enjoy!